05 Novembre 2015
Una ricerca condotta dal team di Giuseppe Riva, docente di Psicologia della Comunicazione e Psicologia e Nuove Tecnologie della Comunicazione alla Cattolica di Milano ha cercato di capire quali siano le motivazioni che spingono le persone a scattare i selfie, se ci sono differenze tra uomini e donne e quali siano le caratteristiche psicologiche, dal punto di vista della personalità, delle persone che si fanno selfie.
Dalla ricerca è emerso che solo il 30% degli appassionati di selfie si dedicano agli autoritratti perché vanitosi: nella maggior parte dei casi, pari al 39%, si tratta di un mezzo per far ridere e divertire gli altri e in un altro 21% dei casi di un modo per raccontare un momento della propria vita. Le persone che si fanno selfie di solito sono più estroverse e più coscienziose (ovvero più caute e capaci di controllarsi, con la tendenza a pianificare le proprie azioni piuttosto che ad agire di impulso).
Si scopre che le donne si fanno più selfie degli uomini, e risultano più interessate alle motivazioni interiori. Inoltre, affermano di sperare maggiormente di ricevere commenti positivi dagli amici sui social network, e anche di temere maggiormente di ricevere commenti negativi dagli altri.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293