Equinozio di primavera 2025: perché è oggi?
Giovedì 20 marzo inizia ufficialmente la primavera
L’arrivo di marzo equivale per tutti all’inizio della stagione primaverile. Solitamente si pensa che la primavera abbia inizio il 21 marzo, giorno dell’equinozio di primavera. Quest’anno però l'equinozio cade il 20 marzo.
Secondo gli astronomi l’equinozio di primavera non cade sempre in una data precisa, anche se dal 2007 è sempre stato il 20 del mese. La variazione è data dalla nostra divisione del tempo tramite i calendari: nonostante infatti la data sia diversa, l’evento accade sempre nello stesso preciso momento.
L’equinozio è uno dei periodi più importanti per la Terra, essendo un fenomeno che accade solamente due volte l’anno: i raggi solari cadono perpendicolarmente all’asse di rotazione del nostro pianeta e l’emisfero meridionale e settentrionale vengono illuminati dai raggi solari con la stessa inclinazione. L’equinozio di primavera è un evento da ricordare per tutte le persone amanti delle belle giornate: infatti da quella data in poi vi sono sempre più ore di luce.
Se però nel nostro emisfero inizia la primavera, in quello australe arriva l’autunno. Infatti le stagioni tra emisfero meridionale e settentrionale non coincidono: mentre noi andiamo verso il periodo dell’anno più caldo, dall’altra parte ci si prepara al freddo.
(Photo by Anthony DELANOIX on Unsplash)