Loading

Pelé, addio alla leggenda dello sport

Il grande campione è scomparso, ma la sua stella non smetterà mai di brillare

Pelé, addio. La stella polare del calcio, il grande campione brasiliano ci ha lasciati oggi 29 dicembre.

Il calciatore era stato ricoverato in terapia intensiva a San Paolo. Era stato operato  per un tumore al colon. Durante il ricovero, dall'ospedale, la figlia aveva pubblicato una foto con il padre e una dedica affettuosa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Kely Nascimento (@iamkelynascimento)

Pelé (il vero nome era Edson Arantes do Nascimento) era nato a Três Corações, in Brasile, il 23 ottobre 1940. 

Impressionante la lista dei suoi titoli: è stato il Calciatore del Secolo per la FIFA, nonché Pallone d'oro FIFA del secolo, e, unico al mondo, Pallone d'oro FIFA onorario. Aveva giocato soprattutto nel Santos, vincendo dieci volte il campionato Paulista, quattro il Torneo Rio-San Paolo, sei il Campeonato Brasileiro Série A, cinque  consecutive la Taça Brasil, due edizioni della Copa Libertadores, due della Coppa Intercontinentale e la prima edizione della Supercoppa dei Campioni Intercontinentali.  

Ha inoltre vinto tre edizioni del campionato mondiale di calcio con la nazionale brasiliana nel 1958, 1962 e 1970 e ha detenuto il record di reti realizzate in carriera, 1281 in 1363 partite.

L'entusiasmo che ha scatenato si è tradotto nei suoi soprannomi: O Rei do Futebol (Il Re del Calcio), e la Perla Nera. Era stato anche dichiarato "Tesoro nazionale" dal presidente del Brasile Jânio Quadros "Patrimonio storico-sportivo dell'umanità". 

Pelé aveva anche recitato nel celebre film "Fuga per la vittoria" e, oltre a numerosi documentari, gli era stato dedicato il film "Pelé: Birth of a Legend".

(Foto Getty Images) 

 
 
 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.