Radio Monte Carlo & FAI
Oltre il paesaggio: le erbe dei Colli Euganei
Radio Monte Carlo racconta come vivere un tempo libero di qualità nei 35 luoghi aperti al pubblico dalla Fondazione: questa settimana l'appuntamento in programma domenica 26 maggio a Villa dei Vescovi
Domenica 26 maggio 2019, dalle ore 10 alle 19, a Villa dei Vescovi, dimora cinquecentesca del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Luvigliano di Torreglia (PD), le erbe officinali e aromatiche dei Colli Euganei saranno protagoniste di Oltre il paesaggio: una giornata per conoscere e acquistare queste speciali piante e alcuni preziosi prodotti del territorio, dagli oli essenziali ai cosmetici naturali fino a cibi prelibati e bevande rinfrescanti.
Gli ospiti potranno non solo passeggiare tra gli stand e scovare vere e proprie “chicche” botaniche e gastronomiche, dallo zafferano all’olio d’eccellenza tipici della zona, ma anche ammirare le foto dei Colli Euganei di Gianluca Canello e partecipare a interessanti appuntamenti per grandi e piccini. Alle ore 10.30 Paola Franceschin, produttrice di miele, illustrerà ai bambini la vita e la virtuosa operosità delle api. Dopo la colazione letteraria delle ore 11 in compagnia di Tiziano Fratus che presenterà il suo libro "Il bosco è un mondo", alle 12 sarà in programma un workshop, a cura di Gianni Persico dell’azienda agricola L’Aromatica, sulla storia, gli usi e le proprietà delle erbe aromatiche e i segreti per utilizzarle in cucina, ad esempio nella preparazione della pasta fresca.
Alle ore 13 la Caffetteria Bistrot di Villa dei Vescovi aprirà per un pasto gustoso e rigenerante a buffet, in collaborazione con L’Aromatica, con degustazione di pasta alle erbe aromatiche, calice di vino o bibita e acque aromatizzate. Il pomeriggio proseguirà all’insegna di laboratori, per i quali è richiesto un contributo oltre il biglietto d’ingresso: alle ore 15 è previsto il workshop dedicato ai bambini per imparare a riconoscere le piante dal loro profumo e a creare originali composizioni usando le loro foglie. Alle ore 16 l’interior designer Serena Sartori, promotrice di Nepero, descriverà l’arte dei kokedama – tecnica di coltivazione giapponese che prevede la radicazione delle piante in una palla di argilla avvolta nel muschio – e mostrerà come crearne uno con le erbe aromatiche (prenotazione consigliata).
In conclusione, alle ore 17 Francesca Favaro presenterà, insieme a don Giulio Osto, il libro "I Colli Euganei", poema di Giuseppe Barbieri. Happy hour aromatico a base di crostini al pesto e mojito, a cura della Caffetteria Bistrot e de L’Aromatica, chiuderà con leggerezza il pomeriggio alle ore 17.30.
Villa dei Vescovi, in collaborazione con The Landmark Trust, offre la possibilità di soggiornare in un’elegante foresteria caratterizzata da due mansarde arredate con gusto e raffinatezza: un luogo speciale per una vacanza di relax e benessere immersi nella bellezza di un paesaggio collinare dal fascino unico e un punto di partenza per passeggiate naturalistiche, visite culturali, percorsi di trekking, giri in bicicletta o itinerari enogastronomici.
Per saperne di più ascolta la puntata di sabato 25 maggio della rubrica radiofonica a cura di Adele Costantini “Cosa FAI oggi?”, con l’intervista a Silvia Ferri, Property Manager di Villa dei Vescovi, Bene del FAI - Fondo Ambiente Italiano.
SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE