Radio Monte Carlo & FAI
Pasquetta nei Beni del FAI
Radio Monte Carlo racconta come vivere un tempo libero di qualità nei 35 luoghi aperti al pubblico dalla Fondazione
La Pasquetta nei Beni del FAI – Fondo Ambiente Italiano è ormai una consuetudine irrinunciabile per chi ama trascorrere la tradizionale gita fuori porta in splendidi luoghi di arte e natura, tra colazioni sull’erba, giochi per grandi e bambini, visite guidate, passeggiate, cacce alle uova di cioccolato e molto altro.
Molti sono i Beni che quest’anno apriranno le loro porte lunedì 22 aprile 2019: la Palazzina Appiani presso l’Arena Civica, Parco Sempione (MI), il Monastero di Torba a Gornate Olona (VA), il Castello di Avio a Sabbionara di Avio (TN), il Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi di Agrigento, il Castello della Manta a Manta (CN), il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), il Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), Villa e Collezione Panza a Varese, Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) e Villa Fogazzaro Roi a Oria Valsolda (CO).
Per saperne di più ascolta la puntata di sabato 20 aprile della rubrica radiofonica a cura di Adele Costantini “Cosa FAI oggi?”, con l’intervista a Francesca Cotugno, dell’Ufficio Promozione Beni FAI.
SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE