Radio Monte Carlo & FAI
Aspetta il Natale con il FAI
Radio Monte Carlo racconta come vivere un tempo libero di qualità nei 35 luoghi aperti al pubblico dalla Fondazione
Proseguono anche questo weekend – l’ultimo prima della festa più attesa dell’anno - gli eventi e le iniziative a tema natalizio nei Beni gestiti dal FAI in tutta Italia.
Sabato 22 dicembre sarà possibile assaporare l’atmosfera calorosa e autentica di una volta a Torre e Casa Campatelli, una dimora d’epoca settecentesca ospitata in una delle 14 case-torri medioevali che dominano il paesaggio di San Gimignano (SI). Gli ospiti potranno passeggiare tra le stanze del piano nobile e immergersi nell’atmosfera sospesa di un tempo passato, curiosando tra le foto, gli arredi, gli oggetti e i libri appartenuti ai Campatelli, famiglia della ricca borghesia toscana che ha abitato la casa dall’inizio dell’Ottocento. Non mancheranno spumante e dolcetti: scopri tutto cliccando qui
Lunedì 24 dicembre, invece, sarà celebrata la messa della vigilia all’Abbazia di San Fruttuoso (Camogli), monastero benedettino del X secolo incastonato tra i boschi del monte di Portofino e il mare della riviera ligure.
Al termine della funzione, sarà possibile visitare l’Abbazia; ai partecipanti sarà inoltre offerto un brindisi augurale con vin brulè accompagnato dalla degustazione del tradizionale pandolce di Natale. Per maggiori informazioni clicca qui NataleaSanFruttuoso
Puoi conoscere meglio il FAI ogni sabato e domenica mattina alle 9.30 con la rubrica radiofonica “Cosa FAI oggi?” condotta da Adele Costantini.
Ascolta le puntate del 22 e del 23 dicembre con le interviste a Beatrice Andreuccetti, responsabile operativa della gestione di Torre e Casa Campatelli e Alessandro Capretti, responsabile della gestione operativa dell’Abbazia di San Fruttuoso.
SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE
A Natale regala arte e cultura da scoprire, da amare e da condividere. Dona l’iscrizione al FAI, una tessera che ha tanti vantaggi:
Ingresso gratuito nei 30 Beni FAI aperti al pubblico
Biglietto ridotto nelle manifestazioni nei Beni FAI e in 1.500 realtà culturali di tutta Italia
Ingressi dedicati e accesso prioritario in tutti i luoghi aperti in occasione delle Giornate FAI di Primavera
E inoltre… accesso agli eventi e agli appuntamenti culturali organizzati dai nostri volontari su tutto il territorio.
Se scegli di donare la tessera FAI avrai in omaggio la rivista "Bell'Italia": gratis per te 3 mesi di abbonamento se regali una tessera, 6 mesi se ne regali due o più.
Puoi conoscere meglio il FAI ogni sabato e domenica mattina alle 9.30 con la rubrica radiofonica “Cosa FAI oggi?” condotta da Adele Costantini.
REGALA SUBITO LA TESSERA FAI. CLICCA QUI