RADIO MONTE CARLO E FAI
03 Novembre 2018
E’ stata inaugurata il 24 ottobre “Case Milanesi 1923-1973”, la mostra che il FAI, in collaborazione con Hoepli, ha dedicato all’architettura residenziale milanese tra il primo dopoguerra e gli anni Settanta: una stagione eccezionale che ha cambiato il volto della città, rendendola un vero e proprio museo a cielo aperto del Novecento.
Allestita dal Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Hoepli nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio, nel cuore di Milano, l’esposizione sarà arricchita da testimonianze letterarie e cinematografiche e da approfondimenti dedicati agli interni e ai materiali impiegati nella costruzione delle residenze: i visitatori potranno così guardare ‘da dentro e da vicino’ le case milanesi, apprezzandone i dettagli, e ‘toccare con mano’ la pelle degli edifici.
Un’ulteriore sezione sarà dedicata agli architetti che hanno progettato le case – Piero Portaluppi, Gio Ponti, Aldo Andreani, solo per citarne alcuni.
Nello spazio espositivo del sottotetto, infine, una grande mappa di Milano, estesa sul pavimento e su cui sarà possibile camminare, permetterà di identificare le case nella topografia della città e di “spostarsi” da una casa all'altra.
Un’occasione per conoscere meglio la città di Milano e la sua architettura, grazie anche agli itinerari guidati dai curatori, in cui sarà possibile ammirare dal vivo le case in mostra, e agli incontri con gli eredi degli architetti progettisti e con alcuni abitanti illustri che le hanno vissute o che tuttora le vivono.
Puoi scoprire di più sui luoghi di cui il FAI si prende cura in tutta Italia e sul ricco calendario di eventi proposto al pubblico ogni sabato mattina alle 9.30 nella rubrica radiofonica Cosa FAI oggi? condotta da Adele Costantini.
Ascolta la puntata del 3 novembre
Ascolta la puntata del 4 novembre
SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293