RMC & FAI
06 Ottobre 2018
Un’occasione da segnare sull’agenda di tutte le buone forchette: Paesi e Paesaggi del Gusto, la grande mostra mercato en plein air dell’eccellenza eno-gastronomica italiana, ideata da Davide Rampello, autore e conduttore della seguitissima rubrica di Striscia la Notizia e curatore del Padiglione Zero di Expo Milano 2015, che oggi abbiamo avuto ospite ai microfoni di RMC.
Appuntamento sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 al Castello di Masino, Bene gestito dal FAI a Caravino (TO), con decine di agricoltori, allevatori, pescatori e artigiani del gusto, che non solo esporranno e venderanno i loro prodotti, ma soprattutto racconteranno le loro straordinarie storie di eccellenza e tradizione, alla scoperta del Bel Paese e del suo straordinario patrimonio culinario. Gli espositori che prenderanno parte all’evento sono persone che hanno creduto in un progetto di vita e di economia sostenibile che valorizza la relazione fra uomo e territorio e che fa degli artigiani i nuovi “custodi del paesaggio”.
Tante le storie racchiuse nella produzione gastronomica da nord a sud dello Stivale: dal bitto storico delle Orobie Valtellinesi, formaggio “perenne” capace di stagionare anche 10 anni, al caciocavallo e al cacioricotta pugliesi, prodotti con il latte di razze rustiche di grande qualità, ovvero la vacca podolica e la capra garganica; dai salumi derivati dalla cinta senese, antica razza autoctona quasi del tutto estinta e allevata allo stato semi-brado nei boschi della valle del Chianti, allo speck della Val Sarentino in Alto Adige, dove i maiali vivono liberi all’aperto, in totale dignità; fino ai vini del Carso e all’aceto d’uva Ribolla, entrambi prodotti in Friuli Venezia Giulia.
Inoltre, si potranno degustare e acquistare cibi della tradizione come il pane di farina di castagne, grano e patate cotto a legna, la pasta biologica di grano antico khorasan saragolla, il formaggio di Branzi, il Castelmagno DOP, i formaggi a latte crudo di pura capra, i fagioli bianchi di Conio, l’aglio di Vessalico, le pere madernassa, i vini e gli oli extravergine del territorio dell’alto Garda trentino, i genepy di artemisia mutellina, il miele di rododendro; prodotti regionali come oli essenziali, succhi e derivati del bergamotto, i pistacchi agrigentini, i salumi e gli insaccati stagionati di Norcia, i dolci tipici della Liguria e della Val d’Aosta, la “torta di Cannobbio” di nocciole, le lingue di suocera e i grissini stirati, i testaroli di farina di castagne, il pesto genovese, i gianduiotti torinesi e molto altro.
Per saperne di più e acquistare il biglietto online visita il sito www.paesiepaesaggidelgusto.it
Ascolta la puntata del 6 ottobre con l’intervista a Davide Rampello
SCOPRI LA SEZIONE DEDICATA AL FAI E A TUTTE LE SUE INIZIATIVE
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293