09 Ottobre 2019
La scienza ha dimostrato che alcune attività sono in grado di stimolare maggiormente il nostro cervello, permettendoci di migliorare il nostro stato di salute psico-fisico. Ora alcune nuove ricerche affermano che chi pratica determinati hobby sviluppa un'intelligenza più spiccata. Questi passatempi infatti farebbero sviluppare il potenziale cerebrale. Ecco dunque gli 8 hobby che migliorano l’intelligenza.
1. Suonare uno strumento musicale
Secondo il Baycrest’s Rotman Research Institute suonare un qualsiasi strumento porta ad una particolare sensibilità dei polpastrelli, rinforzando il corpo calloso del nostro cervello e creando nuove connessioni neuronali In tal modo si migliora la memoria, si risolvono i problemi con più facilità e si ha una migliore salute cerebrale.
2. Leggere
Leggere un libro allarga la mente. Secondo la Stanford University dedicarsi alla lettura riduce lo stress e aumenta l’intelligenza fluida, cristallizzata ed emotiva. Porta inoltre ad una maggiore empatia e una maggiore comprensione degli altri.
3. Meditare
Come sostiene una ricerca della University of California, meditare aumenta la conoscenza di se stessi, diminuisce lo stress e allontana le preoccupazioni portando ad uno stato di calma interiore che garantisce un maggiore controllo della mente e una grande pace interiore.
4. Svolgere attività fisica
Svolgere regolarmente un’attività fisica è un grande beneficio per la nostra intelligenza: secondo l’Harvard Medical School apporta alle cellule maggiori quantità di BNDF, una proteina che migliora memoria, apprendimento e concentrazione.
5. Essere bilingui
Come sottolinea uno studio della Pennsylvania State University conoscere due (o più) lingue migliora le capacità cerebrali.
6. Scrivere a mano
I ricercatori dell’Università di Washington hanno dimostrato che scrivere a mano migliora le capacità linguistiche e l’apprendimento, stimola la creatività e l’organizzazione del pensiero.
7. Viaggiare
Viaggiare diminuisce lo stress. L’allenamento fisico e mentale necessario per visitare nuovi posti ci offre nuovi stimoli e nuovi punti di vista sulla società, sulla cultura, sulle persone migliorando l’intelligenza, l’apertura mentale e la comprensione. Lo afferma una ricerca apparsa su Social Psychological and Personality Science.
8. Tenere allenata la mente
Svolgere spesso esercizi mentali con indovinelli, puzzle, videogiochi, enigmi, giochi da tavolo migliora la neuroplasticità, come affermano gli studiosi dell’University of Michigan e University of Bern. Questo porta a diminuire i livelli di ansia e stress, ad avere una memoria migliore e a un apprendimento più veloce.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00Testata registrata al Tribunale di Milano 11/07/2008 al n. 454 - Lic. SIAE n.167/I/04-293