Uova di Pasqua come opere d’arte: a Roma una mostra gustosissima

Walter Musco realizza incredibili opere di alta pasticceria. La sua esposizione ‘“Cogito ergo sum”: Uova che raccontano’ in esposizione nei locali della pasticceria Bompiani

26 Marzo 2018

Uova di Pasqua come opere d’arte:  a Roma una mostra gustosissima

Che la Pasqua fosse una festa che viene celebrata a tavola con squisite prelibatezza locali è cosa nota, ma sapevate che c’è chi realizza vere e proprie opere d’arte con le uova di Pasqua?

A Roma, nei locali della famosissima pasticceria Bompiani, fino al 1 aprile si tiene la mostra "'Cogito ergo sum': Uova che raccontano". Si tratta di una esposizione realizzata dal pasticciere Walter Musco, che ha creato sculture di cioccolato simili più a opere artistiche e pittoriche che a “semplici” uova di cioccolata. Musco è un grande appassionato d’arte e tenta spesso di mescolare la sua passione con il suo lavoro, a tal punto che dal 2011 ha iniziato un lungo percorso per studiare e realizzare mostre uniche nel loro genere, a metà tra alta pasticceria e arti figurative. E così tra pittura, cinema e musica, quest’anno il pasticciere ha voluto rendere omaggio alla letteratura, prendendo spunto per le sue uova di Pasqua dalle grandi firme della narrativa. In collaborazione con i suoi preziosi assistenti, Musco ha realizzato uova di Pasqua ispirate, tra i tanti, al Dorian Gray di Oscar Wilde, a Hemingway, a Kerouac, Bukowski, a Bauldelaire a Pirandello, a Herman Hesse fino ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Per mettere a punto queste uova di Pasqua artistiche c’è bisogno di una straordinaria manualità. In una giornata di lavoro, Musco e i suoi collaboratori riescono a completare appena 3 uova. Queste sono fatte per il 55% da cacao Valrhona, che risulta la base, poi l’uovo viene inciso, forato e tagliato a mano, infine gli vengono applicati gli accessori e viene “dipinto”, proprio come farebbe un pittore davanti alla sua tela. Musco ha perfezionato una pittura alimentare composta da alcol e colorante e per dipingere usa pennelli di diverso spessore.

Nella mostra ‘“Cogito ergo sum”: Uova che raccontano’ vi sono 60 pezzi originali.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su