Audiolibri gratis in metropolitana: l’iniziativa di Pechino

I vagoni della metropolitana di Pechino si sono trasformati in una grande biblioteca virtuale: si fa tutto con l’app.

02 Febbraio 2018

Audiolibri gratis in metropolitana: l’iniziativa di Pechino

A volte trascorrere decine e decine di minuti dentro la metropolitana, magari affollata di persone, può essere noioso e fastidioso. A Pechino però hanno trovato un ottimo rimedio contro la noia: i vagoni della linea 4 e della circolare 10 infatti si sono trasformati in una vera e propria biblioteca virtuale. Quelli che vedete alle pareti dei vagoni infatti non sono libri veri, bensì foto di libri, che però possono essere facilmente ascoltati sul proprio smartphone sotto forma di audiolibri. I viaggiatori della metro, tramite un’app apposita, possono accedere ad una nutrita lista di audiolibri e ascoltarli sia durante la loro permanenza sulla metropolitana, sia quando si viaggia su altri mezzi: per farlo basterà scannerizzare il codice QR del libro in questione. Il tutto è completamente gratis, o meglio, compreso nel prezzo del biglietto della metro.

Un’iniziativa lodevole che combatte lo stress e la noia e che fa diventare ogni viaggio un’occasione unica per ascoltare qualcosa di nuovo e per accrescersi. E non solo: insieme all’app è stato lanciato un concorso a premi che mette in palio una collana d’oro a 24 carati, per partecipare bisogna ascoltare audiolibri per sette giorni di fila.

Con tutta probabilità l’idea degli audiolibri di Pechino verrà esportata anche in altre metropolitane e in altre paesi. D’altronde cosa c’è di meglio che un innovativo invito alla lettura?

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su