A Treviso apre lo sportello del Tiramisù: il primo passo per un vero e proprio museo dedicato al gustoso dessert

Dal 26 gennaio ogni venerdì lo sportello sarà aperto per raccogliere testimonianze, ricordi e foto legati al tiramisù.

24 Gennaio 2018

A Treviso apre “lo sportello del Tiramisù”, il primo passo per un vero e proprio museo dedicato al dessert

Si chiama “lo sportello del Tiramisù” e aprirà il prossimo 26 gennaio presso la Casa dei Carraresi a Treviso. Si tratta di un’iniziativa che mira a raccogliere testimonianze, foto, ricordi e ovviamente ricette del famoso dessert per poter poi aprire un vero e proprio “Museo del Tiramisù”. L’idea ha come obiettivo quello di conservare tutta la memoria storica legata al tiramisù, in particolare cerca di preservare tutta quella memoria orale che rischia inevitabilmente di morire con il passare del tempo. E così al piano terra della Casa dei Carraresi si potrà parlare liberamente di tutto il mondo che gravita attorno al tiramisù snocciolando leggende, curiosità, ricette della nonna.

Lo sportello aprirà ogni venerdì dalle 15 alle 18: ad aspettare i curiosi c’è Carlo Campeol, storico titolare del ristorante Le Beccherie che nel 1962 mise per primo nel menu del ristorante il dessert. Campeol è un cultore del tiramisù e nel 2010 ha depositato la ricetta del “Tiramisù delle Beccherie” all’Accademia Italiana della Cucina con tanto di atto notarile. Il suo compito sarà quello di ascoltare e catalogare tutte le memorie legate al tiramisù. Chi invece ha dimestichezza col mezzo tecnologico potrà inviare una mail all’indirizzo segreteria@tiramisubeccherie. «Il successo del tiramisù nel mondo lo dobbiamo a tutti i cittadini di Treviso e ai trevigiani nel mondo, che hanno saputo custodire gelosamente la ricetta di questo dolce e farlo conoscere ai cinque continenti con un pizzico di creatività», ha affermato Campeol insieme a Paolo Lai, attuale titolare del ristorante Le Beccherie.

Quando sarà stato raccolto sufficiente materiale un comitato scientifico si darà da fare per realizzare il primo Museo del Tiramisù: «Il nostro obiettivo è quello di offrire ai turisti di tutto il mondo una della più belle storie di prodotto italiano».

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su