Milano, Roma o Firenze? Scoprite quali sono le città alle quali sono dedicate più canzoni. In Italia e nel mondo
Quali sono le città che hanno più ispirato i musicisti? Ecco la classifica. Per scoprire, in Italia e nel mondo, quali metropoli sono le più... cantate!
Non solo i turisti amano le nostre città d'arte. Anche i musicisti si lasciano incantare dal loro fascino e dedicano loro numerose canzoni. Ma... quali sono le città che hanno ispirato più brani? A chiederselo sono stati Holidu, il portale di confronto per case vacanze, e Musixmatch, il catalogo di testi più grande al mondo. Dalla loro indagine sulle città più citate nelle canzoni sono nate tre interessanti classifiche. Eccole
Le città italiane più cantate
Roma, la capitale, non poteva che guidare la top ten delle città italiane, grazie a musicisti come Antonello Venditti, che l'ha spesso cantata nei suoi album. Ormai sono poi dei classici “Roma nun fa la stupida stasera” di Lando Fiorini e “Vacanze romane” dei Matia Bazar. In seconda posizione c'è Milano (cantata anche da Roberto Vecchioni in "Luci a San Siro"); terza è Napoli, patria di Pino Daniele. Seguono, in ordine, Bologna (terra di cantautori, da Dalla a Guccini), Firenze, Palermo, Torino, Verona, Venezia, Genova. Infine, Messina, Rimini, Parma, Modena, Ferrara, Trieste, Catania, Terni, Salerno e Monza.
Le città europee più cantate
Sul podio ci sono Parigi ("Paris" di Edith Piaf), Londra ("London Calling" dei Clash) e Roma. Seguono Berlino, Milano, Vienna, Amsterdam, Madrid, Venezia e Barcellona.
Le città internazionali più cantate
Al primo posto c'è New York, città ispiratrice di tante bellissime canzoni, da “New York, New York” di Frank Sinatra a “Empire State of Mind” di Jay-Z e Alicia Keys. Subito dopo Parigi, Londra, Roma, New Orleans, Miami, Berlino, Atlanta, Houston e Tokyo.
Roma 3078 canzoni
Milano 1893 canzoni
Napoli 1062 canzoni
Bologna 577 canzoni
Firenze 340 canzoni
Palermo 293 canzoni
Torino 259 canzoni
Verona 252 canzoni
Venezia 197 canzoni
Genova 175 canzoni