Più calmi e svegli, grazie allo Yoga!

Gli studi confermano i benefici "asana", allerta ma calmi.

24 Agosto 2017

Più calmi e svegli, grazie allo Yoga!

Tutti più "calmi ma svegli", con il cervello ben riequilibrato, grazie al "cane a testa in giù", al "triangolo" o al "cobra".

Le meraviglie dello yoga, secondo quanto affermato da una serie di recenti studi americani, si rivelano non solo nella respirazione e nella varie contorsioni che massaggiano i centri energetici, ma proprio nella capacità di questa disciplina di riplasmare tangibilmente alcune strutture del cervello.

Ben nota per calmare la mente e far levitare l'anima, la pratica millenaria degli "asanas", ovvero le varie posizioni, crea più materia grigia nell'area della memoria, diminuisce l'attività della parte che fa scattare le paure e aumenta quella del sistema parasimpatico, che fa calmare, riposare e digerire.
Gli effetti psico-fisici della pratica, sperimentati da milioni di praticanti yogi, hanno ora l'impronta della scienza.

Secondo una ricerca pubblicata sul Journal "Frontiere dell'Immunologia", le asanas fanno abbassare l'ormone cortisolo responsabile, con la sua induzione dello stress, di una cascata di effetti infiammatori per l'organismo, causa di una serie di patologie dal cancro a quelle cardiovascolari.

Per Jonathan Greenberg, ricercatore dell'Harvard Medical school, varie analisi hanno osservato cambiamenti nelle strutture cerebrali di volontari prima e dopo classi yoga e meditazione.
Le strutture legate all'attenzione, al pensiero, alla consapevolezza sono aumentate di volume. ''Dopo 8 settimane di training, il cervello dei partecipanti ha evidenziato un incremento nella materia grigia dell'ippocampo, coinvolto nell'apprendimento e nella memoria''.

Inoltre, chi medita e fa yoga mostra generalmente una insula più vasta, ossia l'area cerebrale deputata alla consapevolezza del proprio corpo.

Una ricerca pubblicata nel 2017 su "International Psychogeriatric", ha analizzato inoltre un gruppo di anziani con problemi cognitivi di media entità che hanno seguito alternativamente 12 settimane di classe di yoga kundalini, o terapie verbali per il recupero della memoria.

Le capacità mnemoniche sono aumentate in entrambi i gruppi, ma gli anziani yogi hanno mostrato un miglioramento delle funzioni verbali, visive, e delle capacità esecutive, di prendere decisioni e pianificare.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su