Il caldo dà alla testa: ora la conferma arriva anche dalla scienza

Non si tratta più solo di un detto: alcuni ricercatori, infatti, hanno condotto 3 esperimenti giungendo alla conclusione che il caldo aumenta il malumore.

08 Agosto 2017

Il caldo dà alla testa: ora la conferma arriva anche dalla scienza

Gli ambienti caldi e afosi riducono la positività e l'energia”. È questo il risultato di una ricerca condotta, su più livelli, dall'European Journal of Social Psychology, il cui obiettivo era quello di capire se e quanto effettivamente una giornata molto calda potesse far nascere sentimenti di malumore e perfino di ostilità verso gli altri. E, come anticipato, la risposta è positiva.

I ricercatori della Lehigh University e della Northwestern University hanno eseguito 3 esperimenti. Nel primo hanno scoperto che i dipendenti di un negozio avevano il 50% di voglia in meno nell'aiutare i clienti quando si trovavano in un luogo con un caldo insostenibile. Nel secondo, invece, un gruppo di persone è stato chiamato a partecipare a un sondaggio online, a pagamento. Alla metà di loro è stato chiesto di ricordare le situazioni che avevano vissuto con un caldo insopportabile, e poi tutti i partecipanti sono stati invitati a partecipare a un altro sondaggio, ma senza alcun compenso. Il 76% del gruppo "fresco" si è dichiarato disposto a compilare il secondo sondaggio, contro il 34% delle persone che ha ricordato e immaginato il caldo. Nel terzo, infine, i ricercatori hanno chiesto ad alcuni universitari, seduti in una stanza a 20 gradi e alcuni in una con 26 gradi, di compilare un sondaggio per aiutare un'organizzazione non profit. Solo il 64% degli studenti nella sala più calda ha accettato di rispondere ad almeno una domanda, rispetto al 95% nella stanza più fresca.

Visto il caldo insostenibile che sta attraversando l’Italia ormai da giorni, forse molti di voi staranno pensando che non c’era bisogno di scomodare esperti internazionali per giungere a queste conclusioni. Sarebbe, infatti, semplicemente bastato osservare i comportamenti quotidiani delle persone intorno a noi. Probabilmente è vero, ma la sicurezza scientifica di tutto ciò dà ancora più valore a quelle che fino a poco tempo fa potevano sembrarci solo percezioni. E allora, la prossima volta che ci diranno che il caldo dà alla testa, sappiamo che è vero perché scientificamente testato!

Photo credit: Pixabay

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su