17 Luglio 2020
Grattacielo e pausa pranzo: ecco cosa sappiamo di una delle foto più celebri del mondo
Un gruppo di operai sospesi su una trave d'acciaio, durante la costruzione di un grattacielo a New York. Si tratta di "Lunch atop a skyscraper", una delle foto più famose del mondo, scattata il 2 settembre del 1932. Ma cosa sappiamo esattamente di questa immagine? Ecco alcuni dei suoi segreti.
La foto è stata scattata durante la costruzione del Rockefeller Center e non dell'Empire State Building, come si era sempre creduto. Non si sa invece esattamente chi sia stato il fotografo, il nome più accreditato è quello di Charles C. Ebbets.
L'immagine è solo una dei numerosi scatti che furono eseguiti quel giorno, eseguiti da diverse prospettive. Si conosce l'identità di solo due degli operai ripresi: Joseph Eckner (terzo da sinistra) e Joe Curtis (terzo da destra). Infine, la foto non è uno scatto di cronaca. Era stata realizzata per mostrare al mondo la poderosa costruzione del Rockefeller Center e anche infondere fiducia nella popolazione. In quel periodo infatti gli Stati Uniti vivevano la Grande Depressione e mostrare nuove costruzioni e nuove opportunità di lavoro aveva un effetto positivo sugli americani. Gli operai erano appollaiati al 69° piano del grattacielo, ma c'è anche chi sostiene, come riporta un articolo del New York Times, che proprio al di sotto della trave d'acciaio ci fosse un intero piano già costruito.
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293