13 Luglio 2017
Pavegen, azienda produttrice di pavimenti che generano energia dal movimento delle persone, si candida a rivoluzionare la fisionomia di molti luoghi urbani in tutto il mondo. A Londra, per esempio, i suoi pannelli posizionati tra Oxford Street e Barret Street hanno trasformato un comune marciapiede in una superficie capace di generare energia dai passi dei pedoni. L'energia cinetica raccolta dal movimento dei passanti viene convertita in energia elettrica rinnovabile che può essere usata immediatamente per illuminare i lampioni, caricare i trasmettitori bluetooth e molto altro. Se si considera che ogni passo può produrre 5 W di potenza continua, ciò significa più energia pulita per tutti e senza costi aggiuntivi. Inoltre la pavimentazione, realizzata in vinile commerciale e adattabile a ogni tipo di superficie, è collegata a un'app che converte i passi e l'energia prodotta in sconti e buoni. "Facendo un passo sulle nostre piastrelle e sfruttando la connettività tramite un'app mobile, ogni passo raccolto viene trasformato in una valuta digitale che può essere utilizzata per premiare la fedeltà o donare in beneficenza", hanno fatto sapere dall’azienda. Il sistema Pavegen, inoltre, è in grado anche di controllare l'effettivo calpestio, in modo da prevedere tempi di picco e di minore passaggio, fornire un'analisi completa del movimento dei passanti e sfruttare al meglio questa tecnologia.
Se questo modello lo si applicasse a tutte le città del mondo, dunque, potrebbe rivelarsi una vera e propria svolta a livello di produzione di energia.
Photo credit: Facebook
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293