A sessant'anni torna tra le stelle l'astronauta italiano Paolo Nespoli

Paolo Nespoli, il celebre astronauta italiano sessantenne, torna nello spazio. E batte un record

11 Luglio 2017

A sessant'anni torna tra le stelle l'astronauta italiano Paolo Nespoli

A sessant'anni torna tra le stelle l'astronauta italiano Paolo Nespoli

Paolo Nespoli, l'astronauta che ci aveva raccontato il mondo delle stelle e dei pianeti dalla Stazione Spaziale Internazionale con i suoi messaggi social @astro_paolo, torna nello spazio.

Nespoli ha sessant'anni e il 28 luglio partirà per la Stazione Spaziale Internazionale per la sua terza missione nello spazio. Sarà in orbita per sei mesi, diventando così l'astronauta più anziano dalla più lunga permanenza nel cosmo. Sono tanti gli esperimenti che dovrà condurre sulla stazione spaziale. Intervistato da la Repubblica, Paolo Nespoli ha anche confessato le sue emozioni nello stare sospeso nel cosmo, a così grande distanza dalla Terra: «Stare nello spazio e sull’Iss è un’esperienza incredibile. Certo, sei in un posto isolato e artificiale dove se si ferma la pompa dell’ossigeno muori. E sei lì a lavorare, i centri di controllo sfruttano ogni secondo che stai lassù. Ma sai di fare cose importanti per l’umanità intera. Ti manca dormire bene, ti mancano i sapori, i colori, ma ci sono tante cose che sulla Terra non hai, come l’assenza di gravità e la possibilità di guardare il nostro pianeta da una prospettiva unica. Quando torni giù è bello rivedere la famiglia, risentire i sapori, parlare con la gente, ma nello spazio non mi mancava nulla perché lassù c’era tanto da scoprire».

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su