Saremo sempre più longevi: ecco lo studio che lo conferma

"Non sappiamo quale sia il limite di età". Potremmo superare anche la soglia finora accreditata dei 115 anni.

06 Luglio 2017

Saremo sempre più longevi: ecco lo studio che lo conferma

Allungare le aspettative di vita è uno degli obiettivi che da sempre si pone la ricerca. E probabilmente siamo sulla strada giusta. Questo secondo uno studio recentemente effettuato da Bryan G. Hughes e Siegfried Hekimi, biologi presso la McGill University di Montreal. I due studiosi ritengono, infatti, che non vi sia un limite all’età massima che un essere umano possa raggiungere e che sia possibile, addirittura, superare la soglia dei 115 anni individuata da diversi studi precedenti. Tra questi ne citiamo due: uno svolto dal team di Xiao Dongclose dell'Albert Einstein College of Medicine di New York e l’altro pubblicato su Genome Research. Quest’ultima ricerca, nello specifico, aveva stabilito come soglia di età possibile i 115 anni sulla base di alcune analisi del sangue fatte ad un'anziana signora della Danimarca: la donna, Hendrikje van Andel-Schipper, era deceduta proprio all’età di 115 anni ed era lucidissima al momento della sua morte. Secondo un team di ricercatori olandesi, australiani e statunitensi, l’analisi delle sue cellule avrebbe confermato i 115 anni come soglia più accreditata.

I nostri due biologi della McGill University di Montreal, invece, hanno fatto un passo in avanti mettendo in dubbio le precedenti ricerche, o meglio, superandole: "Non sappiamo quale sia il limite di età", affermano Hughes e Hekimi. "Estendendo le linee che indicano le tendenze, si vede che la vita media e quella massima potrebbero continuare ad aumentare nel prossimo futuro".

Tali affermazioni derivano dalle analisi effettuate sui dati raccolti negli ultimi 50 anni, in diversi paesi del Mondo: Giappone, Francia, Stati Uniti e Gran Bretagna. Da tali analisi emergerebbe come le tendenze circa la longevità siano sempre in aumento.

Insomma, nulla toglie che potremmo vivere oltre quella che è stata, finora, la soglia massima. Attendiamo allora nuovi dati in merito.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su