13 Giugno 2017
Vi siete scordati di pagare la multa? Attenzione, perché dal primo di luglio il Fisco potrà accedere direttamente al vostro conto corrente per farvi saldare il debito.
Dopo la smaterializzazione di Equitalia, voluta dall’ex premier Renzi, che andrà a confluire nell’Agenzia delle Entrate, l’istituto acquisterà anche il ruolo di riscossore, pertanto sarà autorizzato a prelevare l’importo della sanzione direttamente dai conti corrente dei contribuenti e delle imprese anche senza il via libera da parte del giudice. La novità non riguarda solo le multe, ma comprende un universo più vasto: si va dai contributi Inps, ai bolli auto fino alle tasse arretrate.
Il prelievo, però, non è immediato e automatico, ma sarà preceduto da un avviso e da un sollecito di pagamento. Al contribuente sono concessi 60 giorni di tempo per saldare l’arretrato col pagamento dell’intera somma, rateizzandolo oppure presentando un ricorso, al termine dei quali il nuovo istituto procederà al recupero forzoso dal conto corrente. I pignoramenti saranno comunque limitati al minimo: per esempio, se un contribuente dispone di più conti correnti, si andrà a prelevare da quello più favorevole a soddisfare il pagamento della somma.
“Siamo soltanto di fronte a un netto peggioramento delle garanzie dei contribuenti di fronte ai Dracula del Fisco” – lamenta Elio Lannutti, presidente e fondatore dell’ADUSBEF, Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari e Finanziari.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293