Loading

Problemi alimentari? In aiuto arrivano... Polpetta e Budino!

All'ospedale pediatrico Meyer, a Firenze, alcuni "aiutanti" speciali aiutano i bambini che soffrono di anoressia e bulimia

Ragazzi e problemi alimentari: una battaglia difficile, soprattutto se si soffre di disturbi come anoressia e bulimia. Per affrontarle, l'ospedale Meyer ha deciso di dotare il suo reparto di neuropsichiatria infantile di un team di validi aiutanti, dai nomi che sono tutto un programma: Polpetta, Budino, Muffin. Ma di cosa si tratta? Non certo di alimenti: perché  Polpetta, Budino e Muffin sono i cani addestrati per la pet therapy in atto tra le corsie dell'ospedale. Grazie alla presenza dei cani, è possibile intraprendere un colloquio terapeutico con i piccoli pazienti o effettuare le terapie. I cani sono inoltre d'aiuto durante il delicato momento die pasti, perché insegnano un rapporto più naturale con il cibo.

Ciascun quattro zampe ha anche la sua indole e la sua... specializzazione. Per esempio Budino è un vero acrobata, Polpetta una gran coccolona, Muffin unisce queste due caratteristiche, Galileo è il più buffo, Malì il più socievole, capace di conquistare il cuore anche dei ragazzini più chiusi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.