01 Giugno 2017
Ogni mese ciascuno di noi cerca di fare quadrare i conti e l’impresa è tutt’altro che facile. Spesso spendiamo più del dovuto, senza neppure rendercene conto e, quando va bene, ne usciamo in pari.
Come fare allora? Ci vuole organizzazione e gestione delle spese e, ovviamente, alcuni criteri cardine. Forbes, nota rivista che tratta argomenti di finanza, ha un metodo molto efficace per evitare di fare spese inutili e riuscire anche a concederci qualche extra.
Il metodo si concretizza nella regola del 50/20/30. Le tre cifre non indicano altro che la percentuale destinata ai diversi tipi di spesa. Secondo questa regola, quindi, il nostro budget complessivo mensile dovrebbe essere così ripartito:
Se pensate che, per fare meglio, dovreste o potreste rinunciare a quest’ultima fetta di spese vi sbagliate: l’idea di dire no in maniera assoluta agli svaghi non è la cosa migliore da fare. Quando necessitiamo di risparmiare un po’ di più, piuttosto che rinunciare ad un’uscita con gli amici, meglio evitare spese azzardate come gadget o oggetti che hanno breve durata.
Eccezioni ammesse? Se quelli del 50 e del 30 per cento sono i valori massimi stabiliti, dai quali si può anche scendere un po', al denaro per gli svaghi potete anche decidere di destinare una quota superiore al 20%.
Non resta che provare questo metodo: noterete che a fine anno avrete risparmiato una cifra notevole. Senza contare il fatto che, avendo un minimo di organizzazione del vostro budget, vi sentirete anche un po’ più tranquilli.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293