31 Maggio 2017
La realtà aumentata e la realtà virtuale arrivano anche tra i banchi di scuola guida. I vecchi manuali cartacei potrebbero dunque lasciare sempre più spazio alla tecnologia, per aiutare gli allievi ad imparare la teoria nell’ambito delle lezioni per prendere la patente. Di cosa stiamo parlando? Si tratta di una novità nata dal genio di Salvatore Ambrosino, direttore commerciale nonché cofondatore di Guida e Vai, un network di formazione per le scuole di preparazione all’esame di guida.
L’idea è quella di utilizzare un’applicazione dedicata, per fare in modo che gli allievi si immergano, attraverso dei visori per la realtà virtuale, in diverse situazioni più o meno complesse. Per i ragazzi che studiano per prendere la patente sarà come immaginare di trovarsi, ad esempio, ad un incrocio.
Ma come verrà applicata questa nuova tecnologia all’interno delle scuole guida? Guida e Vai al momento conta circa 400 scuole aderenti al network. L’obiettivo è di offrire il servizio gratuitamente ai vari partner. ''Terremo due seminari - raccontano dal network in questione - in cui gli esperti di Guida e Vai spiegheranno alle autoscuole come impiegare al meglio queste tecnologie nella didattica, fornendo così un servizio di formazione esperienziale''.
Il sistema quindi prevede, nella sua realizzazione, lo sviluppo di una serie di schede e ricostruzioni delle realtà 3D. Lo smartphone consente di utilizzare la realtà aumentata “mentre per la realtà virtuale è necessario solo il visore ottico, di qualsiasi brand, associato a un qualunque smartphone. I prezzi dei visori ormai partono da 10 euro''.
Al momento due scuole della Lombardia, precisamente a Milano e a Cisliano, stanno testando il programma.
Quello ideato da Guida e Vai potrebbe essere un modo dinamico ed anche efficace per apprendere la parte teorica del programma che, rispetto a quella pratica, risulta essere un po’ più ostica ma di eguale importanza.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293