Sogni una masseria? Se hai di meno di quarant'anni, lo Stato Italiano te la regala
Un progetto del Governo concede gratuitamente masserie, monasteri, ville e castelli a cittadini con meno di quarant'anni. Scopri di più
Sogni una masseria? Se hai di meno di quarant'anni, lo Stato Italiano te la regala
Sono masserie, castelli, antichi monasteri, ville, tutti andati in disuso. Si trovano lungo importanti percorsi storico-religiosi e ciclo-pedonali e il progetto Cammini e Percorsi, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, li offre gratuitamente a imprese, cooperative e associazioni, costituite in prevalenza da soggetti fino a quaranta anni. Chi ha meno di quarant'anni può dunque offrirsi per rilevare queste strutture, a patto di trasformarle in ostelli, piccoli hotel, punti ristoro, ciclo-officine, centri di servizio e assistenza, dedicati ai pellegrini, ai turisti e ai ciclisti che percorrono questi sentieri. L'iniziativa è nata per favorire i giovani sotto i quarant'anni e far sviluppare una nuova tipologia di turismo, cosiddetto "slow", che dunque privilegia i percorsi a piedi o in bicicletta e un approccio più lento e consapevole alle bellezze architettoniche e paesaggistiche del nostro Paese.