31 Marzo 2017
Fare sport è un'attività che porta a uno stile di vita sano ed equilibrato. Non sempre però si ha il tempo, e la voglia, per dedicarsi alla palestra, a qualche corsetta, o a un giro in bici, ed ecco che il nostro fisico chiede aiuto. Un gruppo di studiosi però potrebbe rivoluzionarie le nostre credenze perché la Loughborough University sostiene che un bagno caldo può avere degli effetti benefici simili a quelli dell'attività fisica.
Secondo la ricerca, pubblicata sulla rivista di settore Temperature, fare un bagno con l'acqua alla temperatura di 40 gradi migliora il controllo della concentrazione di zucchero nel sangue così come una pedalata in bicicletta. Con un bagno caldo si bruciano circa 140 calorie, le stesse che si consumano se facciamo una lunga passeggiata di 30 minuti. Ed ancora le due attività, la prima rilassante e l'altra attiva, avrebbero lo stesso effetto a livello metabolico, e in entrambi i casi la temperatura del corpo sale di circa un grado, ottimizzando il controllo di zucchero nel sangue.
Rilassarsi in vasca facendo un bagno caldo è particolarmente indicato dunque per i diabetici: migliora la limitazione del picco glicemico, inoltre contribuisce a ridurre l'infiammazione cronica tipica di alcune patologie come il diabete.
La stessa equipe di studiosi che ha effettuato la ricerca ha svolto altre numerose indagini, pubblicate sul Journal of Applied Phisiology, che hanno dimostrato come il calore passivo di un bagno caldo favorisca la produzione di ossido di azoto nell'organismo, tale sostanza contribuisce alla diminuzione della pressione sanguigna e protegge i vasi sanguigni, migliorando la circolazione.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293