extra
08 Ottobre 2019
La colazione sarebbe il pasto migliore per mangiare il gelato.
Per quanto possa sembrare strano, lo studio di un professore della Kyorin University di Tokyo ha dimostrato che tre cucchiai di gelato assunti come colazione garantirebbero tempi di reazione più rapidi, rispetto ai più tipici brioches e caffè.
I partecipanti all'esperimento del professor Koga hanno assunto tre cucchiai di gelato al mattino e successivamente è stato chiesto loro di completare alcuni esercizi di logica al computer.
Il professore ha misurato le loro onde cerebrali, scoprendo che chi aveva mangiato gelato presentava un aumento di onde Alfa, ovvero le responsabili dei livelli di concentrazione, rilassamento e coordinazione mentale.
Il dubbio che si è subito posto il professore è stato se in realtà tali risultati fossero dovuti alla bassa temperatura dell'insolita colazione.
Koha ha dunque riprovato l'esperimento, riproponendo gli stessi esercizi ad uno stesso numero di persone, a cui però al risveglio era stata data dell'acqua molto fredda.
L'effetto di aumento delle prestazioni mentali e la vigilanza era comunque molto più pronunciato in chi si era gustato l'originale colazione con il gelato.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293