13 Gennaio 2017
L'euro compie quindici anni. Era infatti il 2002 quando la moneta unica veniva adottata nel nostro Paese. Da allora, come sono cambiati i prezzi di molti generi di prima necessità? Lo rivela un articolo pubblicato sulla testata on line Il Primato Nazionale. Che chiede ai lettori se, negli anni precedenti al 2002, avrebbero mai accettato di pagare una tazzina di caffè al bar oltre le duemila lire. Sicuramente no, anche se questo è adesso il prezzo corrente di un espresso, soprattutto nel Nord Italia. Un biglietto per il cinema costava circa diecimila lire, adesso in euro è di circa otto, dunque l'equivalente di quasi seimila lire in più. Mangiare una pizza in media costa il doppio che nel 2002, quando in Centro Italia bastavano 5000 lire per una margherita. Adesso bisogna preventivare 5 euro almeno...
Un quotidiano costava 1500 lire; oggi un euro e mezzo. Anche la benzina ha visto crescere il suo prezzo, dalle duemila lire del 2002 al litro all'euro e mezzo di oggi. Va certo ricordato che i prezzi sono soggetti a dinamiche variabili (soprattutto per quel che riguarda la benzina) e all'andamento dell'economia, ma il raffronto con il passato suona un po' malinconico...
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293