extra
12 Gennaio 2017
L'alcol attiva il senso di fame.
Uno studio del Francis Crick Institute di Londra ha dimostrato che il cosiddetto "effetto aperitivo" non ha a che fare con gli eccessi, ma dipende dal cervello che, ingannato dall'alcol, entra nella modalità "fame da lupo".
E' per questo motivo che una cena aperta da un bicchiere di vino si concluderà inevitabilmente con una porzione in più di dolce e tanti formaggi.
Tutto ciò nonostante le 160 calorie già contenute da un bicchiere di vino rosso!
Se in precedenza la spiegazione dell'effetto aperitivo era associata alla perdita di autocontrollo attribuita agli alcolici, i ricercatori hanno scoperto che l'etanolo contenuto nelle bevande alcoliche attiva i cosiddetti neuroni oressigeni AgRP, che regolano la fame.
Questi neuroni sono "normalmente attivati dalla fame e risvegliano fame intensi", spiegano i ricercatori.
In risposta ai risultati, Tony Goldstone della Facoltà di Medicina all'Imperial College di Londra, ha dichiarato che "Questo spiega l' “effetto aperitivo” in cui le persone mangiano di più quando hanno bevuto un po’ di alcol".
"Anche precedentemente si pensava che assumere alcol inibisse la capacità di dire no al cibo, ma questo studio dimostra che un importante percorso che scatena la sensazione di fame nel cervello, è attivato dall'alcol".
Chiaramente un effetto paradosso, un meccanismo che entra in atto anche se non si ha fame e si è appena assunto alcol, che contiene parecchie calorie.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293