extra
10 Marzo 2020
L'accappatoio asciutto quando si esce un po' infreddoliti dalla doccia è uno dei piccoli - grandi piaceri della vita.
Tuttavia può essere tanto accogliente quanto sporco, un vero paradiso per batteri, funghi e vari tipi di germi, seppure non pericolosi per la salute umana.
Gli accappatoi umidi infatti, come salviette ed asciugamani, forniscono molti dei requisiti ideali per la vita microbica, tra cui acqua, ossigeno, pH neutro e una temperatura calda al punto giusto.
Quando ci asciughiamo, inoltre, i microrganismi che ospitiamo sulla pelle si spostano sul telo, dove trovano terreno fertile per sopravvivere e cibo per moltiplicarsi, grazie all'abbondanza di detriti cellulari e di altre sostanze provenienti dall'aria.
La maggior parte di questi esseri vive in simbiosi con l'uomo senza procurare danni, ma tra le pieghe di asciugamani e accappatoi può comunque nascondersi qualche insidia.
Se si condivide la salvietta con più persone si rischia di venire a contatto con agenti patogeni che il nostro corpo non conosce e che possono dare luogo ad esempio a infezioni cutanee.
Philip Tierno, un microbiologo e patologo presso la New York University School of Medicine, ha spiegato che conviene usare accappatoi e affini "non più di tre volte", avendo cura di farli asciugare bene dopo ciascun impiego.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293