30 Dicembre 2016
Il piacere di leggere un bel libro sorseggiando una tazza di tè accomuna molti amanti della lettura. E se le due cose si unissero non solo in un unico momento ma anche in un unico prodotto? È questo quello che ha fatto Narrafood srl, una startup italiana che ha assemblato alla bustina del tè un piccolo libricino da leggere, la cui durata di lettura dura il tempo di un’infusione.
Come spiega Adriano Giannini, ideatore di Narratè, “L’ambizione di Narratè è quella di diventare una sorta di 'nuova Lonely Planet', che racconti le più importanti città e territori del mondo attraverso un inedito approccio sinestetico”
Tè e libricino sono assemblati artigianalmente da una Coop di Lissone, in provincia di Milano. Ma cosa si legge con il Narratè? Si tratta di racconti brevi facenti parte della collana Narraplanet. Ogni libricino racconta, in soli 5 minuti, lo spirito di una delle quattro città cui il progetto fa riferimento: Milano, Roma, Venezia e Firenze.
Anche le miscele dei tè si differenziano di città in città, cosicché ognuna abbia ingredienti scelti.
Non è un caso che il tè Milano abbia lo zafferano, tipico ingrediente della cucina milanese; nella miscela veneziana invece si vuole rendere omaggio ai rapporti che la Serenissima intratteneva con il Medio Oriente. Ecco allora che al tè nero sono aggiunti rooibos, chiodi di garofano, zenzero e noce moscata. Al tè fiorentino invece appartengono ibisco, malva nera, cannella, zenzero e rosmarino. Ed infine menta, erba citronella, cannella, zenzero e il simbolo dell’immortalità, ossia l’alloro, sono le aggiunte nella miscela di tè dedicata alla città eterna, Roma.
Questo prodotto, insomma, è perfetto per gli amanti della lettura. Inoltre il libricino è realizzato al 100% con carta riciclata, perché non vi è innovazione senza sostenibilità.
foto da narrateworld.com
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293