extra

Per diventare milionari basta risolvere uno di questi problemi

Cinque grandi problemi affliggono l'umanità. Risolverne almeno uno può far diventare milionari.

22 Dicembre 2016

Per diventare milionari basta risolvere uno di questi problemi

Diventare milionari è il sogno di molte persone, ma quando la sorte non interviene, lavorare tanto non è sempre abbastanza per guadagnare cifre così ingenti.
Esistono cinque grandi "questioni", secondo gli esperti, che affliggono l'umanità e che, se risolte, possono fruttare somme considerevoli a coloro che ne trovano la soluzione.
La terza via per diventare milionari è quindi salvare il pianeta.
Tra le problematiche in cerca di soluzione individuate dagli esperti si trova ad esempio l'alimentazione wireless. La trasmissione di energia wireless si è imposta come la tecnologia ideale per lo sviluppo di sistemi energeticamente autonomi, privi di batterie e senza necessità di collegamento alla rete elettrica.
Un sistema di alimentazione "senza fili" comporterebbe grossi vantaggi in termini di qualità della vita, in particolar modo nelle zone in cui i collegamenti alla rete elettrica sono impediti da cause di varia natura.
Un'altra questione urgente, data la rilevanza che assume nella società odierna, è Internet. Ci sono ancora luoghi remoti e zone rurali nelle quali la rete Internet non arriva o dove la carenza di infrastrutture e la povertà non permettono a tutti l'accesso ad una connessione a pagamento. 
Negli ultimi anni Google e Facebook hanno implementato gli sforzi per affrontare il problema e offrire servizi di base accessibili a tutti, tuttavia non si è ancora arrivati a soluzioni veloci ed economiche.
Si parla sempre più di frequente di fonti di energia alternative e in particolare di energia solare, ma una delle ragioni per cui la si sfrutta ancora di rado sono i costi elevati. 
Lo sviluppo di tecnologie che possano rendere economico l'uso dell'energia solare è un settore della ricerca molto attivo ma che, per il momento, non ha avuto ancora risultati innovativi in termini economici e di efficienza.
Molte zone del pianeta soffrono poi della drastica diminuzione delle riserve di acqua, problema al quale si cerca di supplire attraverso processi di desalinizzazione dell'acqua
Nonostante i miglioramenti tecnici, convertire l'acqua del mare in acqua dolce rimane ancora oggi molto costoso, soprattutto perché richiede grandi quantità di energia.
La sfida è progettare un impianto che effettui il processo a costi contenuti.
Infine, prevedere disastri e calamità naturali si è rivelata senza dubbio l'incombenza più urgente in particolar modo negli ultimi tempi.
Ogni anno terremoti, uragani, tornado e tifoni causano gravi danni nel mondo. Il più delle volte è difficile o impossibile prevedere tali disastri naturali, ma è possibile tuttavia sviluppare un modello di previsione migliore che permetta di limitare danni e vittime, attraverso l'identificazione dei rischi e l’allerta precoce.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su