extra

Beat the street, il gioco per superare la pigrizia, che spinge intere città a camminare

Dei sensori sparsi per la città e numerosi premi in palio. Il gioco, inventato da un medico per invogliare ad una sana attività fisica.

06 Dicembre 2016

Beat the street, un gioco per superare la pigrizia, che spinge intere città a camminare

Superare la pigrizia, giocando! Il medico britannico William Bird ha inventato un gioco che coinvolge interi quartieri e città e li costringe a muoversi.
Beat the street, "batti la strada", è una sfida promossa dalla società Intelligent Health che lo scorso anno ha fatto camminare oltre 300 mila persone.

Partecipare è facile, basta accreditarsi e ogni giocatore viene dotato di uno speciale telecomando. Ogni che viene passato su uno dei sensori disseminati per la città, su pali della luce o semafori, si guadagnano dei punti, grazie ai quali chi ne accumulerà di più potrà vincere buoni sconto nei negozi locali, ingressi al cinema e altre gratificazioni.
L'iniziativa ha coinvolto scuole, comunità per anziani e cittadini che, più che per le ricompense partecipano per spirito di competizione.

Grande entusiasmo arriva soprattutto dai bambini, come gli studenti della scuola primaria Lewis Street di Salford, nell'area metropolitana di Manchester, che sono letteralmente impazziti per Beat the street.
Ogni pomeriggio dopo scuola "costringono" infatti i genitori ad "andare per telecomandi" fino a sera.
Genitori e bambini in due mesi, da quando il progetto è partito, hanno percorso 3288 miglia, collezionando 66 490 punti.

Altre 23 scuole e 13 gruppi stanno partecipando al gioco. Coloro che nei fine settimana non si alzavano dal divano, coinvolgono parenti ed amici in lunghe passeggiate. I più determinati confessano di aver collezionato punti sfiorando tutti i 50 sensori della città nel giro di due soli giorni, durante le ultime vacanze di metà trimestre.

Durante l'orario scolastico, alcuni bambini chiedono di trascorrere l'intervallo camminando a caccia di sensori, accompagnati da alcune maestre, facendo così attività fisica quasi senza accorgersene e per loro spontanea volontà.

Beat the street è un approccio rivoluzionario alla promozione di attività salutari all'aria aperta che si sta rivelando di enorme successo, portando a risultati significativi, tanto da essere stato sperimentato anche in altre città.
Qualche mese fa si è celebrato un primo Beat the street sperimentale anche in Italia, a Terni, sempre in collaborazione con Intelligent Health.

Prima di iniziare, i cittadini seguono un periodo di formazione, durante il quale allenatori e medici li coinvolgono nell'iniziativa, spiegando i vantaggi del movimento, ma anche i premi in palio.
Incontri, volantini e una campagna via social media caricano i partecipanti affinché vedano il gioco come una sfida dalla quale lasciarsi coinvolgere.

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su