extra
22 Novembre 2016
La noia fa spesso paura perché sembra allontanare la mente dalla realtà che si deve affrontare ogni giorno, ma sa essere un'ottima consigliera.
L'uomo moderno fa di tutto pur di sfuggire alla noia e al non sapere come impiegare il proprio tempo.
La "fuga dalla noia" porta a riempire tutte le giornate, ad essere sempre in azione, evitare di stare da soli e cercare solo emozioni intense.
Non tutti sanno che la noia, con la sua presenza, dà preziose informazioni su come si sta vivendo e su ciò che si sta facendo.
Il cervello la produce proprio per rispondere a domande come ci interessa? Ci appartiene? È il modo giusto? Stiamo esagerando? C'è qualcosa da modificare? Siamo stanchi?, quando si smette di porsele da soli.
"Ascoltare" la noia aiuta a fare piccoli e grandi cambiamenti essenziali alla qualità del vivere e soprattutto a scoprire ciò che della vita è più affine a ciascuno.
Aiuta a trovare il proprio talento!
Ecco qualche consiglio su come smettere di combattere la noia.
Se ci si accorge di stare sfuggendo insistentemente la noia e si vuole cambiare, la cosa migliore è fare le cose di sempre, riducendone però il numero.
Ad esempio, per gli impegni del week end, mantenere quelli già programmati, meno uno.
Così il tempo dedicato a ciascuna attività aumenta e poco alla volta la mente si abitua ad avere piccoli ed accettabili spazi di noia.
Una volta alla settimana, inoltre, ci si dovrebbe "annoiare consapevolmente".
Fare qualcosa che già si sa essere noioso e dedicarvisi al 100%, senza riserve o lamenti, come un'attività compresa nella vita presente.
Il cervello abbatterà così la paura verso la noia, aprendosi nuove strade e nuove sorprendenti sensazioni.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293