extra
17 Novembre 2016
A Viganella le montagne bloccano i raggi del sole, lasciando il paese al buio da novembre a febbraio.
Viganella è un piccolo paese con poco più di un centinaio di abitanti nella Val d'Ossola.
Situato in una piccola vallata, Viganella è interamente circondato da alte montagne che, per ben ottantatré giorni, non lasciano passare i raggi del sole.
Gli abitanti hanno finito per abituarsi ai tre mesi di buio, tanto che ogni 2 febbraio, il ritorno della luce naturale è celebrato con una grande festa.
Per rimediare all'oscurità, l'ex sindaco Franco Midali e l'architetto Giacomo Bonzani hanno ideato uno specchio d'acciaio di 40 metri quadri, posto sulla cima di fronte a Viganella.
"In questo modo siamo riusciti a "catturare" il sole e a illuminare la piazza e la chiesa del paese, ridando un po' di luce alla nostra comunità", ha raccontato l'architetto.
"Lo scorso anno non abbiamo potuto attivarlo per problemi tecnici. Ma adesso è sistemato ed è tornato a funzionare al meglio", spiega poi Midali.
Lo specchio, che funziona grazie ad un un motore che lo fa muovere secondo gli spostamenti del sole, è in funzione da 10 anni ed è diventato una vera e propria meta per turisti e non solo.
"Vengono da tutto il mondo, qualcuno per studiarlo, altri solo per curiosità. E pensare che all'inizio i nostri concittadini avevano paura che potesse bruciare le case", ha affermato Bonzani.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293