extra
09 Novembre 2016
Una distesa di palle di neve dalle dimensioni più disparate, alcune piccole, altre grandi come palloni da calcio, ha ricoperto la spiaggia sulla riva del Golfo di Ob, in Russia.
Uno spettacolo insolito che ha incuriosito dapprima la popolazione del paesino di Nydam, poi il mondo intero raggiunto dalle foto pubblicate sul web.
La spiegazione del fenomeno è arrivata dall'esperto dell'Istituto di ricerca per l’Artico e l’Antartico, Serghiei Lisenkov.
"Lungo la costa si sono formati cumuli di neve e ghiaccio e quando è arrivata la risacca le forti onde hanno iniziato a frantumare questi cumuli di neve in piccoli pezzi facendoli rotolare sulla sabbia", ha spiegato Lisenkov nel corso di un'intervista, "I pezzi di ghiaccio hanno iniziato a crescere e così abbiamo queste palle di differente grandezza".
"E’ un raro fenomeno naturale", ha aggiunto l'esperto. "Di regola il ghiaccio bagnato forma prima di tutto neve mista a fango. Poi l’azione del vento, la forma della costa e la temperatura possono portare alla formazione di queste palle".
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293