extra
25 Ottobre 2016
A Oymyakon, le temperature in inverno possono scendere fino a -70 gradi.
Oymyakon è un piccolo villaggio della repubblica di Sacha, nell'est della Siberia, dove la media invernale delle temperature è di -50 gradi.
Qui, nel 1924, è stato registrato il record di ben 71.2 gradi sotto lo zero toccati dalla colonnina di mercurio, la temperatura in assoluto più bassa mai registrata in una zona abitata.
Il freddo condiziona inevitabilmente anche la quotidianità dei 500 abitanti del villaggio.
Durante le tre ore di luce a disposizione in inverno, la popolazione di Oymyakon rimane rintanata in casa o negli uffici.
La loro dieta è quasi interamente a base di pesce e carne, poiché i terreni sono congelati ed è difficile far arrivare frutta e verdura di stagione.
Le batterie dei cellulari spesso vanno in tilt a causa del troppo freddo e anche per le auto la situazione non è molto differente.
E' necessario in fatti che restino sempre accese o che siano custodite in garage riscaldati, per non rischiare che si congelino.
Anche a Oymyakon però arriva l'estate.
In questo periodo dell'anno le temperature diventano primaverili, sfiorando i 22 gradi e anche le ore di luce aumentano... forse persino troppo!
Con 21 ore di luce, le giornate sembrano diventare eterne e gli abitanti di Oymyakon possono finalmente uscire per le strade.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293