extra
06 Ottobre 2016
Dedicare il proprio tempo libero a giocare a golf porta una serie di benefici fisici e mentali, indipendenti dall'età.
Lo dimostra uno studio dell'Università di Edimburgo, secondo il quale le ore passate a colpire la pallina lungo il percorso aiuterebbe a prevenire 40 malattie tra cui diabete di tipo 2, problemi cardiaci, depressione e alcuni tipi di cancro, in particolare al seno e al colon.
Passando in rassegna 5.000 studi sul golf e valutando gli effetti registrati con maggiore frequenza sui giocatori è emerso che lo stato di salute dei giocatori regolari risulta migliore alla media globale per fasce di età.
"Ci sono prove a sostegno della tesi secondo cui chi gioca a golf vive di più rispetto a chi non gioca, poiché i giocatori migliorano le capacità di movimento, i livelli di colesterolo, la composizione della massa corporea, il senso di benessere e il livello di autostima", spiega il dottor Andrew Murray.
Il responsabile del progetto di ricerca ha inoltre aggiunto che "uno studio particolarmente dettagliato realizzato in Svezia rileva che i giocatori di golf vivono in media cinque anni di più rispetto a chi non gioca".
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293