extra
20 Giugno 2016
Quante volte avete dovuto lottare con le vostre palpebre per non appisolarvi in orario d'ufficio, magari dopo una nottata difficile? Ebbene, in Giappone fare un pisolino non solo è concesso, ma è considerato segno di dedizione al lavoro. Un paradosso? Nient'affatto.
Si chiama inemuri e significa, letteralmente, "essere addormentati ma presenti". La persona che pratica inemuri non è stanca per via dei bagordi notturni ma, al contrario, sta soccombendo a una nottata di lavoro. Per questo, non solo è autorizzata ad addormentarsi in pubblico, persino in ufficio, senza motivo di imbarazzo; ma addirittura questo costituisce la prova della propria abnegazione.
Niente a che vedere con la nostra siesta, ovviamente. Chi pratica inemuri è solitamente sorpreso in posizioni scomodissime, tutt'altro che concilianti, che dicono con tutto il linguaggio del corpo che la persona non sta davvero dormendo: se fosse necessario, tornerebbe operativa immediatamente.
Questa tradizione antichissima, che affonda le sue radici all'epoca dei samurai, è tornata particolarmente in voga dopo le catastrofi naturali che hanno sconvolto il Giappone. In seguito a quegli eventi, le persone hanno cominciato a condividere ancora più volentieri l'esperienza del sonno con altre persone, traendone enorme beneficio.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293