extra
12 Maggio 2016
Appendete il mattarello al chiodo e inserite la spina: da domani la pasta si stampa in 3D.
La novità arriva da Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione di Parma, dove Barilla ha presentato il prototipo della stampante 3D: una macchina che consente non solo di produrre nuovi formati di pasta, ma anche di utilizzare impasti con ingredienti differenti. L'idea rivoluzionaria è quella di pensare l'impasto come una specie di inchiostro, riducendolo quindi in comode cartucce. A quel punto è sufficiente scegliere il formato desiderato da una libreria digitale, cliccare invio e il gioco è fatto. Ad oggi i nuovi formati sono tre: Rose, Lune e Vortipe, scelti tra gli oltre 200 progetti presentati al concorso PrintEat! Your new idea of Pasta.
Ma quanto tempo ci vorrà perché il gioiello tecnologico si trasformi in un comfort di uso quotidiano? «Ogni luogo ha una esigenza diversa», spiega Fabrizio Cassotta, Innovation pasta, ready meals e smart food manager dell’azienda di Parma. «Possiamo immaginare che nelle abitazioni la stampante per pasta dovrà essere compatta e con un maggiore accento sulla varietà del prodotto che si può preparare con essa. Nelle aziende e nei ristoranti ci vorranno invece macchinari più grossi e veloci. Continuiamo a studiare il settore, ma per ora fare una previsione sulle tempistiche di disponibilità sul mercato è impossibile».
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293