extra
A soli 10 anni scopre un bug su Instagram
Il piccolo hacker riceve un premio da 10 mila dollari
Vostro figlio perde un sacco di tempo davanti al computer? Non sgridatelo troppo: un giorno potrebbe diventare un mestiere.
Andrà probabilmente così anche a Jani, da Helsinki, uno dei più giovani hacker della storia: a soli 10 anni è riuscito a scovare un bug su Instagram e, dopo averlo prontamente segnalato alla società di Zuckerberg, ha ricevuto una ricompensa di 10 mila dollari.
Il bambino - che, non avendo compiuto 13 anni, non avrebbe neppure potuto iscriversi a Instagram - è riuscito a violare la piattaforma e ha così scoperto che, grazie a una falla del sistema, poteva far sparire i commenti degli utenti. "Avrei potuto cancellare i commenti di chiunque, anche quelli di Justin Bieber", ha confessato il piccolo hacker. Ma invece di combinare un pasticcio, Jani ha segnalato il bug ai tecnici, ricevendo da Facebook la copiosa ricompensa.
Jani è il secondo hacker più giovane di sempre. Il primo, Kristoffer von Hassel, aveva solo 5 anni quando "bucò" l'account Xbox del papà segnalando a Microsoft una grave falla di sicurezza. Famosisissimo anche il caso di Wang Zhengyang, 13 anni, che s'intrufolò nel sistema informatico della scuola per rubare le soluzioni dei compiti in classe.
Il fenomeno dei baby-hacker è insomma più diffuso che mai, tanto che quello di scovare i bug potrebbe diventare un vero e proprio mestiere. Del resto, le aziende sono sempre piuttosto generose con chi le aiuta, e la stessa Facebook non è nuova a questi premi in denaro: si calcola infatti che, solo nel 2015, più di duecento studiosi abbiano ottenuto quasi un 1 milione di dollari, ciascuno premiato all'incirca 2000 euro. Insomma, lasciateli giocare.