29 Aprile 2016
Se credevate che gli inglesi fossero ribelli perché guidano sulla sinistra, ravvedetevi: i ribelli siamo storicamente noi.
Nel Medioevo infatti, papa Bonifacio VIII ribadì il motto storico “tutte le strade portano a Roma” e invitò i pellegrini a incolonnarsi lungo il lato sinistro della strada. Per la verità però, già prima era usanza camminare su quel lato, così da tenere la mano destra verso l’interno della strada, ponta a brandire una spada in caso di attacco improvviso.
La ribellione partì da Robespierre, che durante la rivoluzione francese ordinò di circolare sulla destra, come sfida aperta alla chiesa cattolica. L’abitudine si consolidò in Francia, e venne poi esportata da Napoleone (che pare, oltretutto, fosse mancino, e quindi manovrasse meglio la spada con la mano sinistra), in opposizione stavolta all’abitudine del Regno Unito.
L’Inghilterra, dal canto suo, rimase sempre estranea al cambiamento. Anche i territori assoggettati al dominio inglese ereditarono le stesse norme. Inoltre, nel 1859 i giapponesi, grandi ammiratori delle usanze britanniche, decisero di adottare la guida sulla sinistra.
Ad oggi, solo in un quarto degli Stati del mondo si guida sulla sinistra; in Europa solo nel Regno Unito, Malta e Irlanda.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293