28 Aprile 2016
Dopo i proiettori di ologrammi utilizzati in Russia per lasciare disponibili i parcheggi per disabili, arriva in India un’altra innovazione nella segnaletica stradale. Si tratta di un’invenzione di Saumya Pandya Thakkar e sua figlia Shakuntala Pandya e sono strisce pedonali in 3D: viste dalla giusta angolazione infatti, l’autista crederà che siano dossi e sarà spinto a rallentare. Solo avvicinandosi vedrà che si tratta di un’illusione ottica, e in questo modo si eviteranno frenate brusche e sbandate.
Anche se si tratta di una novità e in India le due artiste sono state fra le prime ad applicarla, quello delle strisce pedonali in 3D è un trucco già usato in Cina, dove a volte il disegno viene commissionato a street artist, così da diventare una vera opera d’arte. Anche negli Stati Uniti erano già state utilizzate, nell’Oklahoma e a Chicago.
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293