DIMAGGIO SEMPREINVIAGGIO - lifestyle MONACO

XXIII Monte Carlo Film Fest de la Comèdie

Con la conferenza stampa al salon de la Mer del Fairmont si è aperto ufficialmente il Festival della commedia

01 Marzo 2016

XXIII Monte Carlo Film Fest de la Comèdie

DiMaggio e Muccino

Si è aperto ufficialmente il 13° Film Festival della Commedia di Montecarlo, la manifestazione ideata da Ezio Greggio per celebrare il genere comico. Avete visto agli Oscar? I film che hanno vinto erano tutti drammatici: gente data per morta nelle foreste o su Marte, scandali pedofili, rapimenti di donne, stupri all’università. Ma se uno ha bisogno di tirarsi un po’ su il morale deve andare al cinema a vedere delle cose tremende? In questo Ezio Greggio ha ragione, la commedia regala un paio di ore di leggerezza e di commedie lo scorso anno se ne sono prodotte 350 in tutto il mondo. Però nessun film leggero o comico vince i grandi premi del cinema internazionale. Perché?

Robert Davi

Greggio si congratula con Ennio Morricone: “la Musica è importante per il Cinema e l’Oscar a un grande come lui lo dimostra, grazie anche a tutti i musicisti italiani che collaborano con il Cinema.”

Maurizio DiMaggio e Gabriele Muccino (foto Elena Stogova)

Sabato mattina alle 11 sarà proiettato un documentario su Jean Paul Belmondo realizzato dal figlio, titolo “Belmondo par Belmondo”. Greggio ha raccontato della sua passione per l’attore francese che risale a quando era ragazzino e con la scuola andò in gita scolastica a Parigi. Mentre erano in visita a Montmartre alla Basilica du Sacrè Coeur videro del trambusto. “Non si capiva bene, in effetti era Jean Paul Belmondo che stava girando alcune scene- spiega Greggio che se la svignò dal gruppo della scuola e rimase lì tutto il giorno a guardare fare il cinema, a vedere Belmondo che rifaceva le scene improvvisando.

Ezio Greggio racconta

“Magari era già buona la prima, ma chiedeva di poter aggiungere ancora un altro gesto o una battuta, e tutta la troupe guardava e si divertiva insieme alla gente fuori dall’inquadratura. E alla fine di ogni ripresa applaudivano tutti. Era cinema creativo, in diretta, divertente, che nasceva al momento”. Tornato a casa, Greggio si beccò una nota e una sospensione dal professore perché aveva abbandonato il gruppo …ma aveva trovato la sua strada, lì a Parigi.

Maurizio DiMaggio

Maurizio DiMaggio

Più che un disc jockey mi sento un marinaio della Musica. Navigo da trent’anni anni sulle onde FM e per spirito di avventura mi spingo inevitabilmente verso nuovi orizzonti musicali. Sono nato nel mese di maggio ad Ivrea, ho iniziato nelle radio private del Piemonte per poi approdare nel 1988 a Monte Carlo, dove ho ormeggiato alla banchina Antoine I. Ho una grande passione per i viaggi, per il mare e per le barche, per i popoli del mondo e le loro culture. Nomade per natura, stanziale il meno possibile. Sono stato animatore su navi da crociera, DJ in mitiche discoteche della Costa Azzurra, presentatore di conventions e moderatore di convegni, creatore di testi pubblicitari, conduttore televisivo, realizzatore di documentari, e anche produttore discografico: insomma da buon marinaio so fare un po’ di tutto, perfino il giornalista specializzato in viaggi e in enogastronomia. In tutti questi campi sono un appassionato, non un esperto. L’Appassionato sa tutto di ciò che gli interessa e quando scopre cose nuove che gli piacciono se ne informa a fondo, manda avanti il cuore. L’Esperto sa tutto di tutto, conosce a fondo la materia, ce l'ha in testa.

Io rimango un appassionato.
A vita...

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su