29 Ottobre 2025
Molti borghi italiani sono a rischio spopolamento, con cali demografici significativi soprattutto nelle aree interne e meridionali, dove sono carenti lavoro e servizi. Inevitabile, quindi, la fuga dei giovani verso le città.
Per frenare questa emorragia di capitale umano alcuni sindaci si ingegnano a trovare soluzioni. Tra loro il sindaco di Radicondoli, Francesco Guarguaglini, che offre 20mila euro, oltre a un contributo di 6mila euro per spese come riscaldamento e trasporto, a chiunque decida di trasferirsi in questo piccolo gioiello medioevale.
Arroccato sulle alture metallifere della campagna senese e circondato da resti di antiche mura Radicondoli offre un panorama suggestivo sulle colline circostanti e un'atmosfera che rallenta il tempo, con le sue strade in pietra e i silenzi che raccontano storie secolari. Eppure, negli ultimi anni, i residenti sono diminuiti enormemente e molte abitazioni sono state abbandonate: dai 3mila abitanti di fine Anni 50 si è passati ai 966 di oggi, mentre le case disabitate sono 100 su 450. Da qui l'iniziativa delle autorità locali per cercare di ripopolare il piccolo borgo. Il progetto intitolato WivoaRadicondoli 3.0 è nato nel 2023, ma quest'anno si è deciso di ampliarlo: invece di aiutare solo chi decide di acquistare, ora il comune toscano, disponendo di 400 mila euro, coprirà metà dell'affitto dei primi due anni per i nuovi inquilini fino all'inizio del 2026.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293