Il Segnalibro: la puntata di domenica 7 settembre

I libri più emozionanti e le interviste con gli scrittori più amati: tutto il piacere di leggere ogni domenica alle 12 con Il Segnalibro

05 Settembre 2025

Il Segnalibro: la puntata di domenica  7 settembre

C'è tutta l'emozione che solo i libri più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento di Radio Monte Carlo "Il Segnalibro".

Ogni domenica, alle 12 viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.

Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.

I libri di domenica 7 settembre:

Giuseppina Torregrossa - Corta è la memoria del cuore - Mondadori

Come succede che i rapporti tra madri e figlie siano simbiotici oppure conflittuali? E perché questi sentimenti estremi fioriscono soprattutto tra femmine? Le storie spesso danno risposte più persuasive della psicoanalisi e Giuseppina Torregrossa ne scrive una lunga cent’anni, quella delle donne della famiglia Accoto, una storia magica di silenzi e parole. Con la sua scrittura evocativa e sensuale, illuminata dalla grazia dell’ironia, Giuseppina Torregrossa dà vita a una costellazione di personaggi indimenticabili e compone una genealogia femminile che attraversa un secolo di silenzi, conflitti e rinascite.

Giuseppina Torregrossa è nata a Palermo. Madre di tre figli, vive tra la Sicilia e Roma. Tra i suoi libri: Il conto delle minne (Mondadori, 2009, tradotto in dieci lingue), Manna e miele, ferro e fuoco (Mondadori, 2011), Panza e prisenza (Mondadori, 2012), La miscela segreta di Casa Olivares (Mondadori, 2014), Il figlio maschio (Rizzoli, 2015), Cortile nostalgia (Rizzoli, 2017), Il basilico di Palazzo Galletti (Mondadori, 2018), Il sanguinaccio dell’Immacolata (Mondadori, 2019), Morte accidentale di un amministratore di condominio (Marsilio, 2021), Chiedi al portiere (Marsilio, 2022), Al contrario (Feltrinelli, 2021), La Santuzza è una rosa (Feltrinelli, 2023) e Stivali di velluto (Rizzoli, 2024).

Antonia Salzano Acutis, Giovanni Emidio Palaia - Spiritual Insight Riflessioni e appunti dagli esercizi spirituali di Carlo Acutis  - Edizioni Piemme

Questo volume, scritto dalla mamma di Carlo Acutis insieme al professor Giovanni Emidio Palaia, propone gli appunti spirituali di Carlo come guida alla preghiera e alla contemplazione; un manuale per imparare a pregare e a discernere la volontà di Dio, seguendo l'esperienza del giovane santo. Le riflessioni di Carlo aiuteranno il lettore a scoprire la strada per una vita piena e felice, camminando con fiducia nella luce del Vangelo.

Antonia Salzano Acutis è la mamma di Carlo, il quindicenne milanese morto per una leucemia fulminante il 12 ottobre 2006, per il quale la Chiesa ha avviato il processo di canonizzazione.   

 

Webradio

Radio Monte Carlo sempre con te

Disponibile su