05 Aprile 2024
C'è tutta l'emozione che solo i libri più appassionanti riescono a regalare, nell'appuntamento di Radio Monte Carlo "Il Segnalibro".
Ogni domenica, alle 12 viaggiamo alla scoperta dei libri da non perdere. Nuovi romanzi e volumi da riscoprire. Pagine per commuoverci, ridere, imparare ed emozionarci sempre. Con le interviste agli autori più amati.
Tutto il piacere di leggere per un appuntamento imperdibile. Solo su Radio Monte Carlo.
I libri di domenica 7 aprile
Carlotta Manni, mi sei caduta dentro, Sperling&Kupfer
«Chiusi gli occhi per una manciata di istanti, la fronte aggrottata con solenne concentrazione. La mia mente sapeva dove cercare, e con un sospiro profondo desiderai che una di quelle stelle nel cielo, cadendo, mi finisse dentro, illuminandomi per sempre.»
Quando Carlotta arriva a New York ha poco più di venticinque anni, un Boston Terrier di nome Cake e tanta voglia di sentirsi libera. Un lavoro da cameriera, il corso d’inglese, qualche amico: la sua quotidianità, nella Grande Mela, assomiglia a quella di molti altri. Quando però i suoi occhi incontrano quelli di Gian Marco, la ricerca della libertà diventa desiderio di vedere il mondo in due. Inizia così, la loro storia, da un piccolo appartamento a Brooklyn; e poi da un tatuaggio di coppia a Las Vegas, un compleanno a Porto Rico, il matrimonio in Italia, il viaggio di nozze in Indonesia. Giorno dopo giorno, Carlotta sente crescere dentro di sé la consapevolezza che il loro amore è ormai pronto a dare la vita, anche se lo spettro di una gravidanza interrotta anni addietro torna a metterla in crisi e a far riaffiorare vecchie paure. Ma è ancora una volta la potenza di un sogno a spingerla sulle tracce della sua Stella. È l’alba di un nuovo viaggio, il più emozionante. Un lungo cammino che la condurrà a confrontarsi con una maternità rifiutata, desiderata e ritrovata. Un percorso – a tratti una lotta privata e silenziosa – capace di commuovere e ispirare, che Carlotta ha deciso di raccontare, passo dopo passo, nelle pagine del suo primo libro.
Carlotta Elena Manni ha trentacinque anni e vive a Viterbo con il marito Gian Marco, la figlia Stella e i loro cani, Cake e Taco. Amante dei viaggi, della cucina salutare e del gentle parenting, sulla sua pagina Instagram Carlotta
condivide la sua esperienza di «mamma onesta». Mi sei caduta dentro è il suo primo libro.
Caterina Bonvicini, Molto molto tanto bene, Einaudi
C’è chi parte sulla scia dell’entusiasmo, chi decide di tornare per puro amore della vita, ma a spingerti su una nave Ong – una volta dopo l’altra – è soprattutto l’ostinazione. Caterina ormai conosce l’Endurance come casa sua, ogni corridoio, ogni boccaporto. Ha imparato i gesti per issare i naufraghi sul Rhib, a prendersi cura di loro quando dormono sul ponte, in salvo, distesi sui cartoni. Quel che Caterina non sa è che oggi, su quella nave, sta per comparire un futuro possibile. Succede in mezzo al Mediterraneo, a trenta miglia a nord di Zawiya. Il mare è mosso, lei è pronta: ha il casco, il salvagente a gas, i pantaloni impermeabili, gli stivali di gomma, i guanti. Il vento è forte e copre ogni voce. E all’improvviso appare Amy, una bambina di cinque anni. Durante il salvataggio sorride tranquilla, come una diva che sale su un motoscafo nella laguna di Venezia. Porta un cappellino di strass che luccica sotto al faro di pattugliamento.
Inizia cosí un tentativo un po’ pazzo e visionario di comprendere l’altro: Caterina lo affronterà con passione e testardaggine. Ma nella vita non si può prevedere tutto, o meglio quasi niente. Forse perché gli amori nati in mare, nell’emergenza, sono piú movimentati e imprevedibili di quelli che poggiano sulla terraferma. Molto molto tanto intensi, molto molto tanto feroci.
«E ripete a raffica la sua parola italiana preferita: baci. Si appoggia le mani sulla bocca, picchiettando le labbra con le dita: baci, baci, baci. Spesso la saluto con un Ti voglio molto bene o Ti voglio tanto bene, e Amy fa due conti. Per aggiungere quantità, basta usare tutti gli aggettivi insieme».
Caterina Bonvicini è nata nel 1974, è bolognese, vive e lavora fra Roma e Milano. Collabora con «La Stampa» e «L’Espresso». Ha pubblicato Penelope per gioco (Einaudi 2000), Di corsa (Einaudi 2003), I figli degli altri (Einaudi 2006), L’equilibrio degli squali (Garzanti 2008, Mondadori 2018; Premio Rapallo), Il sorriso lento (Garzanti 2010, Einaudi 2024; Premio Bottari Lattes Grinzane), Correva l’anno del nostro amore (Garzanti 2014), Tutte le donne di (Garzanti 2016), Fancy Red (Mondadori 2018), Mediterraneo. A bordo delle navi umanitarie (con Valerio Nicolosi, Einaudi 2022; Premio MARetica, Premio Letterario Pozzale Luigi Russo, Premio Carlo Marincovich) e ha curato l’antologia Le ferite (Einaudi 2021).
I suoi romanzi sono tradotti in molti Paesi, tra cui Francia (tutti usciti per Gallimard), Germania, Spagna, Olanda e Stati Uniti
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293