Loading

Le semplici regole del brindisi perfetto

Per non sbagliare, neanche a Capodanno

Anche per brindare esiste un galateo. Se siamo ospiti e dobbiamo portare una bottiglia, sono consentite solo le classiche bollicine. Il vino bianco o rosso non si regala mai perché i padroni di casa, potrebbero sentirsi obbligati ad aprirlo nonostante non si abbini bene alle portate previste dal menù. Con le bollicine, invece, non si sbaglia mai… ma vanno stappate con discrezione: niente botto, a parte a Capodanno, s’intende.

Altra regola: il bicchiere va sempre tenuto dallo stelo e non tanto perché sembra elegante, quanto perché, tenendo le dita intorno alla coppa il vino si scalda e le bollicine calde sono poco gradevoli.

Un brindisi come si deve essere accompagnato anche due parole… che non sono «cin cin»! Bene il classico «auguri», ancora meglio un breve discorso sentito.  

Ultima indicazione di bon ton: durante il brindisi i bicchieri non devono assolutamente toccarsi. Basta uno basta uno sguardo d’intesa.

(Foto Getty Images)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.