08 Ottobre 2023
Ottobre è il mese della Luna. Sabato 21 ottobre è infatti la Giornata mondiale della Luna e l'Unione Astrofili Italiani è partner. Si tratta di un'iniziativa che ne promuove le osservazioni al telescopio: l'Italia è uno dei Paesi con le maggiori adesioni.
Il 28 ottobre, invece, sarà protagonista l'eclissi parziale: il disco bianco apparirà oscurato in una piccola porzione, nella parte bassa. Selene entrerà in penombra alle 20.01; alle 22.15, il culmine.
Il nostro satellite sarà protagonista anche di tre congiunzioni: incontrerà per due volte, nello stesso mese, Giove nella costellazione dell'Ariete (l'1 e il 29 ottobre) e il 24 ottobre Saturno, in quella dell'Acquario.
Il calendario astronomico di ottobre ha in programma anche le Notti dei Giganti, il 6 e 7, in onore di Giove e Saturno. Le serate pubbliche cadranno in concomitanza del loro ottimo periodo di visibilità: a poche settimane di distanza dalle rispettive opposizioni (il 27 agosto per Saturno, mentre è attesa per il 3 novembre quella di Giove).
(Foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293