06 Maggio 2021
Sul gradino più basso del podio c’è la Torre Reforma di Città del Messico, sul secondo la celebre Shangai Tower. A chi è andato invece il primo posto? Facile: al “nostro” Bosco Verticale.
Spieghiamo meglio: il celebre edificio milanese è infatti il palazzo ecologico più condiviso al mondo su Instagram, il popolarissimo social network basato sulle immagini.
Lo dice la classifica stilata da Insulation4Less ha stilato una classifica dei 10 edifici green più postati online: quasi 125mila i like e le condivisioni per il Bosco Verticale.
Molto più indietro gli altri concorrenti: la Shangai Tower si ferma a 98mila, “solo” 18mila le citazioni per la Torre Reforma. Nella top ten troviamo poi il Vancouver Convention Centre, il Museo del Domani di Rio De Janeiro, il Pricewaterhousecoopers Building di Londra, il CopenHill di Copenaghen, il Cube Building di Berlino, la Marco Polo Tower di Amburgo e l’One Angel Square di Manchester.
Il Bosco Verticale di Milano porta la firma di Stefano Boeri: costruito nel 2014 nel quartiere Isola, è un complesso a due torri (rispettivamente di 26 e 18 piani) con quasi 2300 metri quadrati di alberi, piante e arbusti. E’ una delle strutture più celebri al mondo e ha già vinto diversi premi internazionali.
(foto Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293