26 Giugno 2020
I lamponi sono tra i frutti più sani e ricchi di nutrienti, perché contengono antiossidanti, fibre, ferro, magnesio, potassio, zinco e tante altre sostanze importanti per la nostra salute. Ma i loro benefici non finiscono qui.
Innanzitutto, i lamponi contengono una buona quantità di vitamina C, utile ad aumentare l’immunità contro raffreddore, influenza e infezioni di vario tipo; inoltre, questi frutti hanno proprietà anti-cancerogene proprio per il loro elevato contenuto di antiossidanti, vitamina C e carotenoidi. Queste stesse proprietà fanno bene anche alla vista perché proteggono la retina dallo stress ossidativo. I lamponi aiutano poi a prevenire infiammazioni dello stomaco, dell’intestino e del sistema cardiovascolare, grazie anche ai fitonutrienti e ai tannini; sono ottimi, inoltre, anche contro il diabete perché stimolano il corpo a produrre adiponectina che aiuta a evitare il picco del livello di zucchero nel sangue. Il chetone contenuto nei lamponi aiuta invece a bruciare i grassi immagazzinati nell’addome e aiuta a ridurre la capacità del corpo di accumulare adipe in eccesso. Infine, contiene il rame che aiuta ad aumentare la produzione di globuli rossi, il potassio che serve per il benessere cardiovascolare, e poi aiuta le donne con il flusso mestruale, riducendo i dolori, e con la gravidanza, alleviando la nausea e i dolori del parto.
Oltre a essere salutari, però, i lamponi sono anche buonissimi! Ecco tre ricette facili da preparare per gustarli durante l’estate.
Smoothie bowl alla frutta
La smoothie bowl non è né un frullato né una macedonia, bensì una sorta di dolce al cucchiaio che si gusta in una tazza. È ottima per una colazione carica di gusto ed energia e per prepararla servono: 1 banana matura; 150 gr di skyr al lampone, il latticino di origine islandese ormai amato anche da noi; 1 cucchiaino di miele fluido; 70 gr di lamponi. Tutti questi ingredienti vanno mescolati insieme per creare una vera e propria esplosione di dolcezza: tagliare la banana a fette e frullarla insieme ai lamponi e allo skyr. Aggiungere poi un cucchiaio di mele e frullare di nuovo, fino a ottenere un composto omogeneo. Mettere il composto così ottenuto in una ciotola e poi decorarlo con sopra altri lamponi, uniti a scaglie di cocco, semi di chia, bacche di goji e dei pistacchi al naturale tritati.
Dessert con crema e lamponi
Questi dessert monoporzione rappresentano la conclusione ideale di una cena estiva con gli amici. Per prepararli bastano 25 minuti e questi sono gli ingredienti per la crema: 250 ml di latte intero; la scorza di un limone; 2 tuorli, 50 gr di zucchero semolato; 30 gr di amido di mais; 150 ml di panna montata e 40 gr di zucchero a velo. Per completare, infine servono lamponi, foglie di menta fresca e zucchero a velo.
Ecco come prepararli: far bollire il latte insieme alla scorza di limone grattugiata; nel frattempo, sbattere i tuorli con lo zucchero con delle fruste elettriche; unire poi alle uova l’amido di mais setacciato e mescolare per amalgamare bene. Versare sul composto il latte caldo a filo, mescolando di continuo. Mettere il tutto sul fuoco e far addensare la crema, mescolando bene. Quando raggiunge il bollore, togliere la crema dal fuoco e metterla in una ciotola di vetro, da coprire con una pellicola alimentare. Lasciare raffreddare e nel frattempo montare la panna, alla quale va aggiunto lo zucchero a velo quando sarà diventata consistente. Infine, aggiungere la panna alla crema delicatamente, mescolando con una spatola, dal basso verso l’alto. A quel punto non resta che servire la crema in bicchierini o coppette, da guarnire con le foglie di menta e i lamponi!
Semifreddo al lampone
Anche i semifreddi sono ottimi come dessert per le calde serate estive, perché aggiungono il gusto alla freschezza. Per quelli al lampone servono: 75 gr di polpa di lamponi; 3 gr di gelatina; 15 gr di acqua; 100 gr di panna montata; 50 gr di albume e 10 gr di zucchero per comporre la meringa. Iniziare la preparazione scaldando albume e zucchero fino a 60 gradi, poi montare il tutto con la planetaria fino a ottenere un composto omogeneo. Poi scaldare una parte di polpa di lamponi con la gelatina e l’acqua: quando sarà sciolta, unirla alla polpa fredda. A quel punto aggiungere la meringa e amalgamare bene; in seguito montare la panna e unirla al resto, delicatamente. Il composto così ottenuto va distribuito in alcuni stampi da gelato e poi messo in freezer per 8 ore. I semifreddi saranno poi pronti da gustare!
(Credits: Getty Images)
Radio Monte Carlo sempre con te
Disponibile su
RMC ITALIA S.P.A.Via Principe Amedeo, 2 — 20121 MILANO P.I. 08745900152 Iscrizione Reg. Imprese di Milano n° 08745900152 Capitale Sociale: € 1.100.000,00 Lic. SIAE n.167/I/04-293